
Scuola Mosaicisti del Friuli
Sorta nel 1922, la SMF unisce il saper fare della tradizione alle scelte produttive attuali. L’antica arte del mosaico risponde alle esigenze contemporanee grazie al costante aggiornamento su materiali e […]
Sorta nel 1922, la SMF unisce il saper fare della tradizione alle scelte produttive attuali. L’antica arte del mosaico risponde alle esigenze contemporanee grazie al costante aggiornamento su materiali e […]
Spazio NOTA-Nuova Officina Toscana Artigianato, è una dinamica realtà nel cuore dell’Oltrarno fiorentino che favorisce lo sviluppo e le competenze nell’ambito dei mestieri artigianali artistici e tradizionali attraverso attività di […]
Il centro, avviato come stamperia d’arte, è dal 1983 “Scuola Internazionale di grafica d’arte”. Nel 2005 si trasforma in “Fondazione Il Bisonte per lo studio dell’arte grafica” impegnata nella salvaguardia […]
Nel capoluogo toscano, dove da lungo tempo la pelletteria è uno dei settori più sviluppati, la Fashion Academy di FILO vuole continuare a trasferire le antiche conoscenze alle generazioni future. […]
MITA è il primo Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito delle carriere per la moda, in particolare quelle legate al settore abbigliamento e accessori in pelle. Oltre a fornire […]
Sita nel centro storico di Firenze dal 1983, Accademia Riaci ha come finalità la valorizzazione dell’artigianato toscano e fiorentino in particolare, nonché del design italiano. L’offerta formativa spazia dai corsi […]
Il Centro di Formazione Professionale, accreditato dalla Regione Veneto, è presente all’interno dell’Istituto Salesiano “San Zeno” con il settore Arte e automazione del marmo. Il percorso prepara i ragazzi in […]
In una Toscana che odora da secoli di pelle lavorata, l’Alta Scuola di Pelletteria nasce per salvaguardare la manodopera e la tradizione fiorentina rivolgendosi principalmente a giovani che vogliono riscoprire […]
L’Accademia viene fondata su iniziativa dell’artista Salvatore Gerardi per offrire una didattica organica del sapere dell’orafo, unendo la sapienza della tradizione alla necessità di tramandarla alle nuove generazioni. Dal 1983 […]
Erede della lunga tradizione del Brenta, il Politecnico accoglie ogni anno centinaia di allievi – provenienti da tutta Italia – che vengono qui ad apprendere la professione del Designer, del […]
L’Institut des Métiers d’Excellence LVMH (IME) è stato istituito nel 2014 a Parigi dal gruppo LVMH con lo scopo di valorizzare il know-how e i talenti nei mestieri dell’artigianato, della […]
In un territorio storicamente vocato alla lavorazione dell’oro, dal 1998 FOR.AL – Consorzio per la Formazione Professionale nell’Alessandrino, attraverso la sua scuola “Vincenzo Melchiorre”, è impegnato nella preparazione di futuri […]