Le perle di vetro al Museo del vetro antico di Zara

Pubblicato il 29 Aprile 2019

Le perle di vetro al Museo del vetro antico di Zara

Le perle di vetro rappresentano un settore specifico della storia e della produzione del vetro, che è stato spesso trascurato, ma “riscoperto” in questi ultimi anni dalla tenace perseveranza e passione di Augusto Panini, un collezionista e studioso che attraverso le perle di vetro, per la forma e la decorazione, ha ricostruito legami, intrecci culturali e commerciali dal Medioevo ai secoli moderni. A Zara è presentata una selezione molto ampia della collezione che illustra le molteplici varietà dell’utilizzo delle perle, dall’amuleto all’elemento decorativo, ma anche le tecniche di esecuzione: la perla forata (lavorazione a “speo”, cioè spiedo), le canne forate a più strati, sino alla lavorazione a “lucerna o a lume”.

Comments

Condividi: