News ed Eventi

La mostra D come Design al Salone del Mobile

3 Apr 2025

In occasione della Milano Design Week 2025, l’associazione DcomeDesign ancora una volta vuole celebrare la creatività e l’innovazione di designer e architette con la mostra REVEALprogetti e prototipi inediti di donne designera cura di Anty Pansera e realizzata da Insula delle Rose.  

Il contributo femminile nella realtà del design, pur avendo giocato un ruolo cruciale, spesso è stato sottovalutato o dimenticato e questa rassegna ha l’obiettivo di colmare questo divario, RIVELANDO come suggerisce il titolo, ossia portando alla luce progetti e prototipi che, per varie ragioni, non sono mai stati realizzati o che lo saranno a breve e che riflettono la diversità e la ricchezza delle idee femminili. 

La mostra REVEAL propone una selezione esclusiva di pezzi che spazia da arredi a oggetti di uso quotidiano, da soluzioni per l’abitare ad innovazioni tecnologiche e che si articola in tre momenti: PASSATO, PRESENTE, FUTURO. Nel passato i progetti di designer storiche, di chiara fama, che non sono mai stati realizzati o che sono usciti dalla produzione; nel presente le designer contemporanee e le loro idee in cerca di un produttore; e infine il futuro con le nuove generazioni e gli studenti delle scuole di Design degli ISIA di Faenza, Firenze, Roma-Pordenone e la Facoltà di Architettura di Lubiana. 

Nella sezione PASSATO, opere di Gae Aulenti, Antonia Campi,  Carla Venosta, Nanda Vigo, Cinzia Ruggeri e Laura Cavestro. Nel PRESENTE una selezione di designer e progetti in cerca di produttori come Baldessari&Baldessari (Michela e Paolo), Alice Barki, lo studio IVDesign (Francesca Braga Rosa e Ivano Vianello), Claudia Campone, Stefania Galante e Rosaria Copeta, Studio R+S Design Research, Elena Salmistraro, Sabrina Sguanci con Maria Giannini, Roberta Verteramo. Nel FUTURO

 Le ricerche dei tre Istituti ISIA di Faenza, Firenze, Roma-Pordenone, le prime scuole universitarie di design in Italia fondate sull’impegno delle studentesse/studenti e dei loro docenti a guardare avanti all’insegna dell’innovazione. Inoltre due progetti di studenti della Facoltà di Architettura di Lubiana. Ad accompagnare la mostra, saranno presenti durante la manifestazione dimostrazioni interattive con la stampante 3D – nei modelli Loop3D e Creality K2 presentati da Bilcotech. 

Alcune opere presenti in mostra:

Alice Barki,  Kora, poltrona versatile che si trasforma in chaise longue con un solo movimento; mobile contenitore Bach Cinzia Ruggeri, artista, stilista e designer; Overlay di Elena Salmistraro è un prototipo di pannello decorativo realizzato in collaborazione con Tecnografica, azienda leader nel mondo dei rivestimenti, Fluid connections di Sabrina Sguanci con Maria Giannini presentano dei  vasi doppio uso con una morfologia contemporanea arrotondata. Firo di Sara Caponi, Armor di Francesca di Croce & Alessia Zenobi, Lampada Selene di Rossella D’Ambrosio per l’ISIA di Firenze sono ricerche innovative che toccano il recupero di materiali residuali e i temi della rigenerazione urbana.

MILANO DESIGN WEEK 2025 

Associazione DcomeDesign  presenta
REVEAL . Progetti e prototipi inediti di donne designer 
A cura di Anty Pansera e realizzata da Insula delle Rose 
8 – 13 aprile 2025 
Fabbrica del Vapore – Sala Colonne 
Milano 
Ingresso libero 


CONDIVIDI:

Iscriviti alla

Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime notizie di OmA

Articolo successivo