Un’esposizione permanente di arte tessile al Murats, Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda

Pubblicato il 17 Settembre 2021

Un’esposizione permanente di arte tessile al Murats, Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda

Il Museo si trova a Samugheo, centro tessile sardo in provincia di Oristano, e ha come intento di recuperare e conservare la memoria storica dell’arte tessile sarda. Nelle tre grandi sale espositive è allestita una mostra permanente di manufatti provenienti da diverse parti dell’isola: lenzuola, coperte biancheria per l’infanzia e per la casa, abiti giornalieri e utensili utilizzati dai pastori, costumi tradizionali per le feste, e alcuni risalgono al XVIII secolo, realizzati in lino, lana e cotone. Tra i pezzi più rari figurano piccole strisce di tessuto finemente lavorato che erano esposte sui balconi durante la processione del Corpus Domini, denominate “Affaciadas”, e cinque “Tapinos e mortu”, manufatti tessili sui quali veniva adagiato il defunto per la veglia funebre. Questi tappeti sono caratterizzati da figure zoomorfe e antropomorfe con motivi decorativi e colori simbolici della ritualità del lutto, diffusi nell’area mediterranea e mediorientale. Sono presenti i tradizionali telai in legno, strumenti per la tessitura di produzione locale. Oltre l’esposizione permanente, il Museo organizza laboratori tematici per le scuole e mostre tematiche per diffondere la conoscenza del patrimonio dell’arte tessile della Sardegna.

Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile Sarda
Samugheo (OR). Tel. (+39) 0783.631052;
museomurats@gmail.com
www.murats.it


Comments

Condividi: