Nel capoluogo toscano, dove da lungo tempo la pelletteria è uno dei settori più sviluppati, la Fashion Academy di FILO vuole continuare a trasferire le antiche conoscenze alle generazioni future. La tradizionale lavorazione artigianale viene trasmessa attraverso processi innovativi in laboratori che, forniti di macchinari di ultima generazione, simulano il contesto aziendale, così da rendere più facile l’inserimento nel mondo del lavoro.
Le lezioni, in italiano ed inglese, affrontano materie come modelleria a mano, prototopia, montaggio e cucitura della borsa con corsi di 180/250 ore, anche in orario serale.
