La Fonderia Artistica Del Giudice festeggia 50 anni con una mostra
Pubblicato il 5 Settembre 2025

La Fonderia Artistica Del Giudice di Greve in Chianti compie 50 anni. Festeggia nel 2025 il suo mezzo secolo di attività, confermandosi punto di riferimento per l’arte scultorea italiana ed europea.
In occasione del prestigioso evento Forme nel Verde che si tiene a San Quirico d’Orcia fino al 2 novembre, la Fonderia Del Giudice è protagonista di un importante omaggio al bronzo, “materia eterna” che da millenni plasma l’arte nella sua forma più solenne.
La mostra dal titolo “Fondere il Tempo” valorizza l’eccellenza artigianale della fonderia e le opere dei numerosi artisti che nel tempo vi hanno trovato casa, competenza e complicità creativa. Sarah e Giacomo Del Giudice, sono degni eredi e custodi di una sapienza antica che unisce generazioni, famiglie e visioni artistiche. Il bronzo, in questo luogo, non è solo materia: è memoria viva, voce del tempo, specchio della trasformazione della scultura attraverso i secoli. Negli spazi suggestivi di Palazzo Chigi Zondadari e nel giardino cinquecentesco degli Horti Leonini, il pubblico potrà ammirare sia riproduzioni di capolavori della tradizione bronzea – come la Chimera d’Arezzo, i David di Donatello e Verrocchio, il Mercurio del Giambologna – sia opere contemporanee realizzate negli ultimi decenni proprio nella Fonderia Del Giudice. In mostra anche una galleria di nomi noti e giovani talenti che testimoniano la vitalità della fonderia come laboratorio creativo intergenerazionale: da Roberto Barni a Fulvio Ticciati, a Reinhold Traxl fino ai nuovi volti dell’arte contemporanea. Una sezione della mostra, intitolata Scultura a Palazzo. Come nasce un bronzo, illustra – attraverso modelli, materiali, fotografie e video – il lavoro silenzioso e potente dei fonditori, veri mediatori tra l’idea dell’artista e la materia eterna.
Condividi:
Articolo precedente
Articolo successivo
Comments